Levi torna a confermare l’ingresso nel mercato della telefonia fissa. “Ma non investiremo in una rete proprietaria”

L’amministratore delegato di Iliad Benedetto Levi, in un’intervista al quotidiano La Repubblica, torna a parlare del possibile ingresso di Iliad nel mercato della telefonia fissa e delle connessioni in fibra ottica.
Lo fa all’indomani della presentazione degli ultimi risultati finanziari di Iliad in Italia. Quattro milioni e mezzo di clienti e 109 milioni di ricavi nell’ultimo trimestre.
La possibilità di avere internet a casa con Iliad è stata sempre chiesta dai suoi clienti che vogliono un’offerta semplice e trasparenze nel fisso come sul mobile.
“Stiamo studiando il mercato del fisso che poi è nel DNA di Iliad, la nostra priorità è continuare a crescere sul mobile, con un’offerta prepagata semplice e senza costi nascosti, ma, a medio termine, lanceremo una nostra offerta sul fisso“, ha affermato l’AD di Iliad Benedetto Levi a La Repubblica.
“Ci piace andare per gradi, abbiamo concentrato gli sforzi su un’offerta mobile libera e trasparente e solo sul segmento prepagato, abbiamo ampi spazi di crescita ancora su questo segmento, dove – anche grazie al passaparola – nel terzo trimestre siamo cresciuti del 137% rispetto allo stesso periodo 2018”, ha dichiarato Levi.

E’ chiaro che l’obiettivo principale di Iliad resta il mercato mobile dove sta ottenendo buoni risultati con 700.000 nuovi clienti nell’ultimo trimestre e una copertura in continua espansione. L’obiettivo è quello di accendere 10-12-000 antenne entro il 2024 e sviluppare il 5G.
E sempre il 2024 è l’anno entro cui Iliad pensa di lanciare i suoi servizi in fibra ottica. Levi parla infatti di un progetto a medio termine. “Anche in questo caso sarebbe un’offerta consumer, semplice e trasparente” ha specificato.
Iliad offrirà quindi internet anche a casa? L’Ad smentisce invece un possibile ingresso nella telefonia fissa con una rete proprietaria in fibra. Probabile dunque che si appoggi sulla rete in fibra ottica di Open Fiber. E chissà se riuscirà ad offrire offerte chiare e trasparenti come quelle lanciate per il mercato mobile.
Se sei interessato alla telefonia, segui 5Gnews sulla pagina Facebook e sul canale Telegram.