Sicurezza dello smartphone: come prendersi cura della sicurezza del proprio telefono

Negli ultimi anni i virus e gli attacchi informatici si sono evoluti notevolmente, grazie anche al crescente utilizzo di smartphone e tablet a discapito dei tradizionali pc. Se all’inizio quasi tutte le persone utilizzavano il proprio laptop per navigare, oggi il trend si è invertito notevolmente e, come riferito anche all’interno di questo articolo di hdblog.it, anche le aziende si sono dovute adattare.

La realtà però ha visto crescere anche un notevole fenomeno: oltre alle aziende si sono adattati anche hacker e virus informatici, che hanno iniziato a diffondersi in modo esponenziale anche all’interno dei nostri telefoni, mettendo così a rischio la nostra privacy e i nostri dati contenuti all’interno del nostro smartphone. Per questo motivo nel nostro articolo vi forniremo alcuni consigli pratici per la sicurezza del vostro telefonino, in modo da stare alla larga da eventuali virus che potrebbero arrecarvi seri danni.

L’importanza degli aggiornamenti

Gran parte degli smartphone utilizza il sistema operativo Android, tranne quelli di Apple che montano iOS. Periodicamente vengono diffusi degli aggiornamenti che sono scaricabili mediante una semplice connessione wi-fi che hanno il compito di migliorare le funzionalità del software e al contempo di proteggere il dispositivo da eventuali attacchi hacker con lo scopo di rubare i nostri dati.

Il suggerimento che vi diamo è quello di tenere sotto controllo le notifiche e non temporeggiare troppo quando è disponibile un aggiornamento del sistema operativo: prendetevi 10 minuti, collegate lo smartphone al caricabatterie e installatelo, in modo da preservare la vostra sicurezza e l’integrità del dispositivo.

L’installazione delle App

Altro aspetto fondamentale riguarda le app che utilizziamo all’interno del nostro smartphone. Cercate di installare solamente le app che sono presenti all’interno del Play Store per Android e di Apple Store. Le applicazioni presenti negli store sono sicure e prive di qualunque tipo di rischio per il vostro dispositivo.

Evitate categoricamente di scaricare e installare applicazioni da fonti non ufficiali, in quanto potrebbero essere dei trojan. Se non sapete di cosa si tratta vi suggeriamo anche di leggere questo articolo di approfondimento relativo ai trojan e al loro funzionamento.

Le password e la loro gestione

Tutti i nostri accessi ai servizi in rete sono regolati da password, cioè vere e proprie chiavi di accesso segrete che ci permettono di entrare in modo univoco. Le mail, il nostro conto corrente, i social media e non solo: tutte le app che utilizziamo hanno una password di accesso che spesso però tendiamo a dimenticare nel corso del tempo.

Il suggerimento che vi diamo è quello di installare un password manager, in modo da tenerle archiviate in un unico punto sicuro. In questo modo potrete variare le vostre password senza la paura di dimenticarle e al contempo utilizzare il software per rinnovarle nel corso del tempo e renderle maggiormente sicure.

Cosa fare nel caso lo smartphone sia affetto da malfunzionamento o virus

È possibile inoltre che i consigli che avete letto fin qui non siano magari utili in questo momento, in quanto il vostro smartphone potrebbe già essere affetto da virus che potreste aver incontrato in rete. In alcuni casi è possibile rendersene conto a causa della comparsa di finestre e schede “strane” durante la navigazione, nonché della cancellazione di dati e messaggi di testo.

Se avete il sospetto che il vostro telefono sia poco sicuro potreste richiedere l’aiuto di un esperto per la rimozione dei virus e il ripristino del dispositivo. A tal proposito, specialmente se abitate a Monza e zone limitrofe, ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web del centro di riparazione cellulari iOS e Android Monzapc.com. Tramite la pagina appena citata avrete modo di scoprire tutti gli interventi disponibili per la rimozione di virus e anomalie, nonché le riparazioni dell’hardware in caso di incidenti al vostro telefono.

Ora non vi resta che iniziare subito a verificare la sicurezza del vostro smartphone e nel caso di dubbi rivolgervi ad un esperto per riuscire a rendere il vostro telefono maggiormente sicuro in modo da preservare i vostri preziosi dati.

Previous post Quali sono le caratteristiche Smart Home o domotiche dei sistemi di sicurezza?
Next post Antenna tv: guida ai vari tipi