
Migliori smartphone sui 400 euro, guida a che cosa comprare
La vasta scelta di prodotti tecnologici oggi permette a tutti di acquistare un ottimo smartphone anche sotto i 400 €, garantendosi così un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo. Ogni anno escono diversi modelli di smartphone, e che garantisce di poter acquistare prodotti che soddisfino le proprie esigenze al meglio, senza spendere un capitale.
Trovare degli ottimi smartphone, anche 5G, sotto i 400 € oggi è più semplice di quanto non possiate pensare. Ecco di seguito una carrellata di smartphone con costo sotto i 400 €, che garantiscono alte prestazioni e un buon comparto tecnico.
Smartphone sotto i 400 euro: ecco qualche esempio
Trovare smartphone di buona qualità senza spendere uno stipendio intero oggi è possibile. Ecco di seguito una serie di smartphone caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, alcuni dei quali con supporto 5G e specifiche tecniche molto buone, senza parlare dell’ottima autonomia che consente di usarli all day long. Ricordiamo che i prezzi possono subire variazioni e che è possibile trovare questi smartphone in vendita anche a meno (ad esempio online, oppure sfruttando promozioni e saldi vari).
- Samsung Galaxy A52s 5G. Uno smartphone 5G che mantiene un prezzo adatto a tutti pur garantendo delle buone specifiche tecniche, partita dal display 6,5″ AMOLED, refresh a 120 Hz, buon comparto fotografico, l’affidabilità Samsung per uno smartphone che è particolarmente indicato per chiama guardare i video e serie TV dal suo cellulare. Il costo? Si trova a meno di 350 € online, senza contare eventuali saldi e sconti.
- OnePlus Nord 2 5G. Un altro smartphone 5G con una buona scheda tecnica e con ottimo rapporto qualità prezzo, resistente, robusto e con una buona autonomia. Fotocamera grandangolare, eccellente autonomia e ricarica estremamente rapida, buon design, per uno smartphone davvero sorprendente soprattutto per chi ha bisogno di un cellulare che duri tutto il giorno.
- OPPO Find X3 Lite. Lo smartphone di Oppo più venduto in assoluto per questa fascia di prezzo, con un buon comparto fotografico (sensore da 64 MP), refresh a 90 Herz, ricarica rapida, buona durata, in generale si tratta di uno smartphone affidabile.
- Realme GT Neo2. Si tratta di uno smartphone caratterizzato da un comparto tecnico di tutto interesse, a partire dal display full HD 6,63″ super AMOLED, connettività 5G, schermo di ottima qualità e possibilità di personalizzazione del software. Il comparto fotografico è l’unico a soffrire un po’ rispetto al resto delle specifiche tecniche, ma per il resto è uno smartphone di alta qualità e con buone prestazioni, ideale per chi cerca un prodotto con ottimo rapporto qualità prezzo, software semplice e facile da usare, hardware con alte prestazioni. Il tutto a meno di 370 euro.
- Motorola Edge 20. Uno smartphone caratterizzato da un’estetica molto pulita e semplice, display 6,7″ o LED, certificato di impermeabilità, buon comparto fotografico e anche se non al 5G questo smartphone garantisce resistenza, robustezza e affidabilità per chiunque cerchi uno smartphone senza troppi fronzoli, robusto e con garanzia di qualità, ad un prezzo accettabile.
- Xiaomi Mi 11 Lite 5G. Uno smartphone di design e con una buona autonomia, leggero e quindi con una eccellente ergonomia, grazie all’uso del policarbonato che lo rende particolarmente leggero. Esteticamente e al tocco appare uno smartphone di fascia alta grazie al design e ai materiali di alta qualità, il processore garantisce delle prestazioni ottimali, il display AMOLED non tradisce sui colori e la batteria permette una durata lunga nel tempo. Il tutto a meno di 300 €, e se volete spendere ancora di meno c’è la versione 4G che vi garantisce comunque una buona connettività e delle prestazioni interessanti.